Oltre al sonno e alla concentrazione ci sono anche altre cose che non sono state dette a nessuno.
Giornate intere che scompaiono, e brevi attimi che diventano un’eternità.

(Peter Høeg)

Visualizzazione post con etichetta Premi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Premi. Mostra tutti i post

lunedì 16 dicembre 2013

"Di traverso" Premio Speciale della Giuria al Premio Internazionale di Poesia "Di Liegro"




Premio Speciale della Giuria
 sezione poesia edita 
al Premio Internazionale di Poesia "Di Liegro"


poesie di francesco randazzo

ISBN  978-88-6682-344-5






Sulla spalla sfiorando il rapido battito

dell'angelo silenzioso mi richiama

distratto al soprassalto Curiosamente
Nell'aria volteggiano presagi stanchi
che s'accasciano sotto le automobili
Poi la pioggia li lava Scorrono via
e c'è sempre un cane pazzo che corre
come se volesse prendere l'impossibile
Io me ne sto come un sampietrino
staccato via lasciato accanto
ad uno spazio di terroso vuoto
Duro e di traverso la strada
Duro e di traverso la vita



"La poesia non è una branca dell`arte, è qualcosa di più. Se ciò che ci distingue dalle altre specie è la parola, allora la poesia, che è l`operazione linguistica suprema, è la nostra meta antropologica e, di fatto, genetica. Chi considera la poesia un modo per passare il tempo, una "lettura", commette un crimine antropologico, in primo luogo contro se stesso."  
J. A. Brodskij



Il libro può essere acquistato dal sito photocity.it




Poesia d'attacco, da recitazione, sincopata, che passa dal verso chiaro, a contaminazioni di vario ordine e grado.
Non è poesia "sperimentale", ma di "ricerca", e la sfumatura non è da poco. Poi narra... e il narrare, oggi, è la sola possibilità che vedo per la poesia. Narra suonando, con musicalità, ritmo.
Gian Ruggero Manzoni






lunedì 25 gennaio 2010

150STRADE - V CONCORSO PER RACCONTI BREVI ANNO 2010

Riceviamo e segnaliamo:


150STRADE

V CONCORSO PER RACCONTI BREVI ANNO 2010

TEMA: LIMES (Confini)

tra etnie, sesso, generazioni e nazionalità diverse; tra naturale e sovrannaturale, religione, superstizione, magia … ed altro.

Cari autori,

anche quest’anno parte il concorso 150strade per racconti brevi che avrà il consueto iter procedurale; tra gennaio e giugno avete tempo per inviare un racconto di max 4 cartelle ad uno degli indirizzi del club 150strade:

- info@150strade.org

- concorso@150strade.org

- 150strade@fastwebnet.it

Come sempre i migliori 50 racconti faranno parte di un’antologia che sarà donata agli autori prescelti dalla giuria e a fine estate 2010, in una apposita manifestazione con la partecipazione di attori e musicisti, si terrà la premiazione dei primi 5 classificati.

Tra i vari temi esaminati è stato scelto quello proposto dalla presidente della giuria del concorso appena concluso, che ci è parso accattivante e di sicuro interesse anche per la sua grande attualità.


Visualizza il bando completo: clicca qui.

sabato 5 luglio 2008

Premio Umberto Domina

Nel pomeriggio del 4 luglio si è svolta la premiazione del I Premio Umberto Domina. Marco Bottoni, di Castelmassa (RO), ha ricevuto il primo premio per “Prosecco e Prolegomeni”. Al secondo e al terzo posto si sono classificati, rispettivamente, Pino Imperatore, di Aversa (CE), con “La Catena di Santo Gnomo”, e Francesco Lestingi di Conversano (BA), con "Lampi d'imbecillità". Allo scrittore Guido Clericetti è stato attribuito il “Premio d’onore alla carriera”.

Vincitore della Sezione Sicilia è risultato Mauro Mirci, di Piazza Armerina (EN), con “Michelangelo Scarso, Artista Poliedrico”.


Cliccando qui potrete leggere "Michelangelo Scarso, artista poliedrico", racconto vincitore della Sezione Sicilia (in formato pdf - circa 257 Kb)